MENU

Sez. B - Fare domanda di tirocinio (Laurea triennale CL-34 e L-24)

A decorrere dal marzo 2020 saranno ammessi a presentare domanda di tirocinio post lauream per l’accesso agli esami di stato per l’abilitazione alla professione di dottore in scienze e tecniche psicologiche (albo B) solo coloro che hanno conseguito la laurea/laurea magistrale presso l’Università degli Studi di Firenze.

(Delibera del Consiglio della Scuola di Psicologia del 3 aprile 2019)


Per effettuare il tirocinio post lauream è necessario presentare richiesta a una delle Sedi Convenzionate  per ottenere dalla stessa conferma della disponibilità a poter effettuare il tirocinio presso la sede prescelta.

Per lo stato di convenzionamento i tirocinanti devono chiedere direttamente all'Ente/Azienda e non alla Scuola di Psicologia.

 

SEZIONE B dell'ALBO PROFESSIONALE 

PRIMO STEP 

Una volta ottenuta la disponibilità dalla Sede convenzionata si dovrà predisporre la seguente documentazione:

  1. Domanda in bollo sull'apposito modulo per la domanda di tirocinio;
  2. Allegato A: dichiarazione attestante l'accettazione in tirocinio del candidato da parte del Direttore del Dipartimento o Istituto di ricerca o del Responsabile della Struttura, con l'indicazione del supervisore, del semestre e dell'area relativi all'attività di tirocinio;
  3. PROGETTO per il semestre di tirocinio (seguendo la traccia progetto predisposta), in cui sia presentata la programmazione dell'esperienza, la definizione operativa degli obiettivi, delle fasi e dei metodi di svolgimento delle attività, concordato con il supervisore e da questi controfirmato;
  4. Attestato Corso di base (4 ore) sulla Sicurezza sui luoghi di lavoro vedi https://www.psicologia.unifi.it/vp-504-obbligo-corso-sulla-sicurezza.html. NB: Se il tirocinio post-laurea si svolgerà presso un'Ente o Azienda ospitante che richiede anche una formazione specifica, in tal caso tale formazione deve essere erogata o eventualmente riconosciuta dalla struttura ospitante, ma da parte del nostro Ufficio Tirocini post-laurea è richiesto solo l'Attestato Corso sulla sicurezza generale di 4 ore;
  5. Copia di un documento di riconoscimento in corso di validità;
  6. Dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà in casi di necessità come ad esempio: per i laureandi che conseguiranno il titolo dopo i termini di scadenza per la presentazione della domanda di tirocinio (20 febbraio e 20 luglio) ma prima dell’inizio del tirocinio stesso (15 marzo e 15 settembre); oppure nel caso in cui l'Ente o Azienda comunichi l'esito della propria selezione interna successivamente ai termini di scadenza della presentazione della domanda di tirocinio (20 febbraio e 20 luglio).

NEWS: Polizza assicurativa dal 01/07/2022 al 30/06/2023: Il tirocinante è automaticamente assicurato dall'Ateneo per la Responsabilità civile vs terzi e per gli infortuni, e pertanto a partire dal 1/7/2022 il tirocinante non dovrà effettuare pagamenti per aderire alle polizze. Nel mese di Giugno 2023 vi daremo comunicazione per le modalità di copertura della polizza infortuni dal 1° Luglio 2023.

 

La domanda firmata e completa di tutti gli allegati di cui sopra dovrà essere scansionata e caricata nel FORM entro una delle seguenti finestre indicate di presentazione (il link al form sarà caricato dal giorno di apertura della prossima finestra):

 

Scadenze per la compilazione del FORM con l’upload della domanda e della documentazione di rito:

  • Per il semestre di tirocinio con inizio il 15 marzo 2023: dal 16 gennaio al 20 febbraio 2023
  • Per il semestre di tirocinio con inizio il 15 settembre 2023: dal 10 giugno al 20 luglio 2023

I termini di scadenza dovranno essere rispettati anche dai laureandi, che presenteranno domanda con riserva di conseguimento del titolo.

 

SECONDO STEP 

La Commissione tirocini interna alla chiusura delle domande provvederà a valutare la documentazione caricata nel FORM e invierà ad ogni singolo tirocinante una MAIL (da tirocini@psico.unifi.it) per comunicare se la documentazione è stata approvata oppure se necessita di alcune integrazioni o chiarimenti. Gli invii saranno fatti in ordine alfabetico (cognome) dalla A alla Z entro una quindicina di giorni.

 

TERZO STEP 

Solo dopo aver ricevuto da <tirocini@psico.unifi.it> la MAIL nella quale si comunica che la domanda è stata approvata, il tirocinante dovrà provvedere ad inviare per posta raccomandata (RR) i documenti originali al seguente indirizzo (non necessariamente prima dell'inizio del tirocinio): Scuola di Psicologia - Ufficio Tirocini - Via della Torretta 16 - 50137 FIRENZE

 

In alternativa è possibile la consegna a mano seguendo le seguenti istruzioni:

1- Prenotarsi al seguente link di Google Calendar (se non ci sono spazi attivati, inviare mail di richiesta appuntamento a: tirocini@psico.unifi.it):

https://calendar.google.com/calendar/u/0/selfsched?sstoken=UUlybWVfdDNMQXM2fGRlZmF1bHR8YWM0NDFmMDM0ODlkNDdiYTc0YWYzNWEzMDVmZTYwZDU

2- Recarsi presso l’Ufficio Tirocini della Scuola di Psicologia in via della Torretta 16 Firenze nell'orario della prenotazione effettuata.

 

NB: Elenco documenti originali con firme a penna (non scansionati, non fotocopiati, non digitali) da inviare o consegnare a mano:

Domanda con marca da bollo (firma tirocinante);

Allegato A (firma supervisore e rappresentante legale ente);

Progetto su carta intestata dell'ente (firma supervisore e tirocinante);

Copia documento di identità;

Copia attestato sulla sicurezza.

I DOCUMENTI NON COMPLETI NON SARANNO ACCOLTI

SI CONSIGLIA DI FARE FOTOCOPIA DELLA DOCUMENTAZIONE PRIMA DELLA CONSEGNA

 

Segreteria Tirocini: tirocini@psico.unifi.it

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Ultimo aggiornamento

01.03.2023

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni