Tirocini Tirocinio per l'abilitazione alla professione di Psicologo e di Dottore in tecniche psicologicheConvenzionare nuove sedi di tirocinio
Convenzionare nuove sedi di tirocinio
Requisiti per la richiesta
Possono avanzare richiesta di convenzione Strutture/Enti pubblici o privati che rispondano ai seguenti requisiti:
- siano costituite da almeno cinque anni;
- garantiscano la presenza delle funzioni e prestazioni di natura psicologica all'interno delle attività svolte dall'intero Ente/Azienda o da un suo specifico settore;
- possibilità per il tirocinante di partecipare direttamente alle attività ritenute basilari per l'attività professionale futura;
- i professionisti individuati come Tutor devono intrattenere con l'Ente/Azienda un rapporto professionale consistente e sistematico in qualità di dipendenti, collaboratori o consulenti e svolgere attività con la qualifica specifica di psicologo che prevedono di norma un impegno orario di almeno 15 ore settimanali, e devono essere iscritti all'Albo da almeno 3 annualità (non possono ricoprire il ruolo di tutor, psicologi volontari o psicologi che ricoprano esclusivamente ruoli organizzativi nell'Azienda/Ente senza svolgimento di attività professionale di psicologo).
- Per le sedi di tirocinio all'estero si applicano gli stessi principi previsti per lo svolgimento in ambito nazionale. Le specifiche modalità del tirocinio all'estero sono indicate all'art. 16 del Regolamento.
Procedura per la richiesta
La procedura per la definizione del rapporto di convenzione tra la Sede e la Scuola di Psicologia è la seguente:
- la Strutture/Enti pubblici o privati interessata presenta richiesta di riconoscimento di idoneità alla stipula di nuova convenzione fornendo le informazioni richieste (vedi documentazione sottoindicata);
- a seguito di verifica del possesso dei requisiti per l'idoneità, si procede alla stipula della convenzione con un contratto il cui facsimile è già predisposto dalla Scuola; dopo le firme delle parti verrà comunicato il numero di repertorio;
- è possibile accogliere tirocinanti solo dopo la sottoscrizione della convenzione;
- la convenzione ha una validità massima triennale.
Documentazione per NUOVE CONVENZIONI e RINNOVI di convenzioni scadute
1. Richiesta stipula/rinnovo convenzione
2. Scheda Azienda (Allegato_1)
3. Scheda Tutor (Allegato_2a e Allegato_2b )
4. Progetto di tirocinio (Allegato 3)
5. Statuto e Atto Costitutivo dell'Azienda/Ente (solo in caso di stipula, non di rinnovo, ed esclusi gli enti pubblici).
Regolamento tirocini pratici valutativi (TPV) Albo A
Regolamento tirocini post-lauream Albo B
Documentazione per AMPLIAMENTI
1. Richiesta ampliamento convenzione
2. Scheda azienda ampliamento
3. Scheda elenco tutor (Allegato_2a_ampliamento)
4. Scheda per ciascun tutor (Allegato_2b_ampliamento )
5. Scheda motivazione (Allegato_2c_ampliamento)
6. Progetto (Allegato 3 ampliamento)
Trasmissione e scadenze per la richiesta
La domanda di convenzionamento o rinnovo può pervenire alla Segreteria Tirocini della Scuola di Psicologia – via della Torretta, 16 – 50137 Firenze, nei mesi di Novembre e Maggio di ogni anno.
La documentazione può essere inviata dalla struttura interessata via PEC all’indirizzo
sc-psicologia@pec.unifi.it oppure per Posta Raccomandata R.R.
Informazioni per Tirocinanti
Per lo stato di convenzionamento i tirocinanti devono chiedere direttamente all'Ente/Azienda e non alla Scuola di Psicologia.