MENU

Libretto-diario

Le presenze giornaliere e le relative attività svolte durante il tirocinio pratico valutativo (TPV) devono essere annotate sul libretto-diario. 

Cosa fare all'inizio del tirocinio

 A inizio del tirocinio è necessario scaricare il libretto-diario online a seconda delle seguenti casistiche.

Alla fine di ogni semestre, tale libretto-diario dovrà essere completo di timbri e firme in originale a penna (non scansionate, non fotocopiate, non digitali). Potrete compilare le varie attività giornaliere anche al computer.

 

Tirocinio di un anno (inizio 15/3/2022 e fine il 15/3/2023):  fare il download del seguente libretto. Non è da presentare la valutazione del Tutor psicologo per i due semestri.

libretto_diario_Albo_A - vecchio regolamento

 

Tirocinio TPV dal 15/9/2022 (periodo di transizione con secondo periodo dal 15/3/2023 di 250 ore o 500 ore-facoltativo): fare il download del seguente libretto. Per il secondo periodo di 250 o 500 ore (dal 15/3/2023) compilare da pag. 14 in poi. Il Tutor psicologo dovrà compilare e firmare (e dare l'eventuale idoneità ai fini della PPV) il seguente modulo di valutazione TPV alla fine del secondo periodo per le attività svolte dal 15/3/2023:

libretto_diario_Albo_A - vecchio regolamento

valutazione_TPV_solo_secondo_periodo

 

Tirocinio TPV 750 ore dal 15/3/2023 e successivi: fare il download del seguente libretto a seconda dei casi.

Unico periodo: libretto_diario_TPV_unico_periodo 

Due periodi da 375 ore: libretto_diario_TPV_2periodi 

 

Tirocinio 900/1000 ore Laurea vecchio ordinamento (V.O.) o Laurea Specialistica (LS 58/S): libretto_diario_Albo_A - vecchio regolamento

 

Tirocinio Laurea triennale Albo B (unico semestre): libretto_diario_Albo_B 

Cosa fare al termine del tirocinio

Una volta conclusi i due semestri, il Libretto-diario con la Valutazione del Tutor psicologo (con idoneità ai fini della PPV), completo di timbri e firme in originale (non scansionate, non fotocopiate, non digitali), dovrà essere inviato per posta Raccomandata A/R, entro 60 giorni dal termine dell'attività, al seguente indirizzo:
Scuola di Psicologia dell'Università degli Studi di Firenze - Segreteria Tirocini - Via della Torretta n.16 - 50137 Firenze

 

In alternativa è possibile la consegna a mano, seguendo le seguenti istruzioni:

1- Prenotarsi al seguente link di Google Calendar (gli spazi o slot per gli appuntamenti saranno inseriti settimanalmente):

https://calendar.google.com/calendar/u/0/selfsched?sstoken=UUlybWVfdDNMQXM2fGRlZmF1bHR8YWM0NDFmMDM0ODlkNDdiYTc0YWYzNWEzMDVmZTYwZDU

2- Recarsi personalmente presso la Segreteria Tirocini della Scuola di Psicologia in via della Torretta 16 Firenze, nell'orario della prenotazione effettuata.

Prima della consegna si consiglia di fare una fotocopia del Libretto da conservare.

 

Per effetto della Legge n. 15/2011 non è possibile rilasciare il certificato di tirocinio svolto in quanto tra pubbliche amministrazioni non vengono emessi certificati. Pertanto il tirocinante che dovesse sostenere l’Esame di Stato presso Ateneo diverso da Unifi  è tenuto ad autocertificare lo svolgimento del tirocinio. Sarà cura di tale Ateneo verificare tale autocertificazione tramite comunicazioni con Unifi.

 

 

 

Ultimo aggiornamento

06.06.2023

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni