MENU

Per laurearsi

REQUISITI GENERALI
Per accedere alla prova finale il laureando deve obbligatoriamente:

  • Essere in regola con il pagamento delle tasse o dei contributi e deve aver acquisito il numero di crediti previsto dal relativo regolamento didattico del corso, come previsto dal Regolamento didattico di Ateneo (Art. 21 R.D.A.)
  • Avere presentato un piano di studi approvato dal Comitato per la didattica.

La prova finale nel corso di laurea triennale

La prova finale per il conseguimento della Laurea triennale si svolge in quattro diverse sessioni secondo il calendario didattico e consiste nella discussione di un elaborato scritto che concorre all'accertamento di competenze acquisite in un ambito caratterizzante del Corso di Laurea. Per accedere alla prova finale occorre avere acquisito tutti i crediti attribuiti alle attività formative previste dal piano degli studi.

Per maggiori informazioni consultare la sezione Prova finale del proprio CdL triennale.

La prova finale nel corso di laurea magistrale

La prova finale per il conseguimento della Laurea Magistrale consiste nella dissertazione di un elaborato scientifico individuale e originale, mirata all'accertamento delle competenze acquisite nel Corso di Laurea Magistrale. L'elaborato, svolto con la guida di un relatore, si connoterà come rassegna critica o ricerca empirica di rilevanza psicologica sotto il profilo teorico e professionale. Per accedere alla prova finale occorre avere acquisito tutti i crediti attribuiti alle attività formative previste dal piano degli studi. La prova finale per il conseguimento della Laurea Magistrale si svolge in quattro diverse sessioni secondo il calendario didattico.

Per maggiori informazioni consultare la sezione Prova finale del proprio CdL magistrale.

L’Università di Firenze si è dotata di un software per l’individuazione ed il contrasto del plagio nelle tesi di laurea e di dottorato: TURNITIN.
Il software, tra i leader del mercato in quest’ambito, permette di analizzare i testi che vengono sottoposti, in qualsiasi formato, e viene effettuata un’analisi in tutte le banche dati del fornitore, sia in lingua italiana che altre lingue.

 

------------------------------

Maggiori informazioni Tutte le informazioni per i laureandi | Università di Firenze

Ultimo aggiornamento

27.11.2025

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni