Corsi di studio Lauree Magistrali58/SCorso di Laurea Specialistica in Psicologia Clinica e della SaluteCaratteristiche e sbocchi professionali  
Caratteristiche e sbocchi professionali 
Il Corso, articolato in un solo  curriculum, ha la    durata normale di ulteriori 2 anni dopo la laurea. L'attività normale    dello studente corrisponde al conseguimento di 120 crediti formativi  universitari nei due anni, suddivisi in circa 60 all'anno, che si  aggiungono ai 180 crediti formativi universitari conseguiti e  riconosciuti dal CdLS. Lo studente può conseguire il titolo quando abbia  ottenuto    300 crediti, adempiendo a tutto quanto previsto dalla normativa  vigente.
 
Profilo culturale e professionale del laureato
 
Il curriculum degli studi mira alla formazione di    laureati con competenze specialistiche nell'ambito della psicologia clinica    e della psicologia della salute. I laureati nel Corso di Laurea Specialistica    dovranno possedere preparazione e competenze concernenti:
- gli ambiti teorici, progettuali e operativi della      psicologia clinica e della salute che implichino anche l'uso di metodologie      innovative o sperimentali;
 
- l'uso di strumenti conoscitivi e di intervento      per la prevenzione, la diagnosi, le attività di abilitazione, riabilitazione      e di sostegno in ambito psicologico rivolte alla persona, al gruppo, agli      organismi sociali e alle comunità;
 
- la progettazione di ambienti relazionali e la      gestione delle interazioni congruenti con le esigenze delle persone, dei gruppi,      delle organizzazioni e delle comunità
 
- lo svolgimento di attività di sperimentazione,      ricerca e didattica negli ambiti della psicologia clinica e della salute;
 
- la conduzione di interventi sul campo in piena      autonomia professionale con specifico riferimento a quelli concernenti la      comunicazione sociale volti al cambiamento di atteggiamenti e comportamenti;
 
-  la valutazione della qualità, dell'efficacia      e dell'efficienza degli interventi;
 
-  il coordinamento e la supervisione dell'attività      dei dottori in tecniche psicologiche;
 
- i principali strumenti informatici e della comunicazione      telematica negli ambiti specifici di competenza;
 
- una conoscenza avanzata, in forma scritta e orale,      della lingua inglese - oltreché italiana - con riferimento anche      al lessico disciplinare.
 
 
Sbocchi occupazionali
 
I laureati nel Corso di Laurea Specialistica in    Psicologia Clinica e della Salute potranno esercitare funzioni di elevata responsabilità    nelle organizzazioni e nei servizi diretti alla persona, ai gruppi, alle comunità    (scuola, sanità, pubblica amministrazione, aziende). Potranno inoltre    svolgere attività libero-professionale in campo clinico, nonché    attività di consulenza presso enti pubblici e privati.