| Settore disciplinare | |
|---|---|
|
MED/25 (F11A) |
Psichiatria |
|
MED/39 (F19B) |
Neuropsichiatria infantile |
|
MED/44 (F22C) |
Medicina del lavoro |
|
M-PSI/01 (M10A) |
Psicologia generale |
|
M-PSI/02 (M10B) |
Psicobiologia e psicologia fisiologica |
|
M-PSI/03 (M10C) |
Psicometria |
|
M-PSI/04 (M11A) |
Psicologia dello sviluppo e dell'educazione |
|
M-PSI/05 (M11B) |
Psicologia sociale |
|
M-PSI/06 (M11C) |
Psicologia del lavoro e delle organizzazioni |
|
M-PSI/07 (M11D) |
Psicologia dinamica |
|
M-PSI/08 (M11E) |
Psicologia clinica |
|
IUS/17 (N17X) |
Diritto penale |
|
SPS/12 (Q05G)* |
Sociologia giuridica, della devianza e del mutamento sociale |
|
SECS-S/01(S01A) |
Statistica |
|
SECS-S/05 (S03B) |
Statistica sociale |
* Possono essere considerati anche insegnamenti afferenti al settore disciplinare "SPS/08 (ex Q05B) Sociologia dei processi culturali e comunicativi" che, per quanto non previsto nell'ordinamento degli studi per il triennio di indirizzo in Psicologia Clinica e di Comunità, è stato considerato dalla Facoltà equivalente al settore "SPS/12 (ex Q05G) Sociologia giuridica, della devianza e del mutamento sociale" ai fini della scelta di insegnamenti opzionali per questo triennio di indirizzo.
Ultimo aggiornamento
16.02.2023